Aspetti previdenziali, assistenziali e assicurativi
In un periodo come quello attuale nel quale il carico fiscale e contributivo in capo all’azienda è a livelli elevatissimi, è fondamentale cercare di ottimizzare il costo del lavoro andando a scovare quello che la innumerevole normativa di carattere fiscale e previdenziale oggi ci propone.
Il lavoro del dott. Papuzzi in questa fase è di analisi e studio dei possibili sgravi ed incentivi di natura contributiva (I.N.P.S.), fiscale (Erario) ed assicurativa (I.N.A.I.L.) di cui potrebbe godere l’azienda per quella determinata risorsa, sia in fase assuntiva che nell’ordinaria fase di svolgimento del rapporto di lavoro, cercando di assicurare all’azienda stessa la migliore soluzione al caso concreto.
Il dott. Papuzzi provvede ad effettuare inoltre tutti gli adempimenti necessari in capo all’azienda intenzionata ad assumere personale: dall’apertura della posizione INAIL, che assicura la copertura assicurativa dei dipendenti in caso di infortunio sul lavoro, all’apertura della posizione INPS per il versamento dei contributi periodici calcolati sulle retribuzioni dei dipendenti, all’iscrizione agli eventuali enti bilaterali e fondi di assistenza sanitari.
È cura del professionista calcolare periodicamente i contributi e le imposte che l’azienda dovrà versare ai vari enti per il rapporto in essere con i propri dipendenti; il costante aggiornamento del software gestionale ed il monitoraggio continuo nelle fasi di calcolo è mirato a minimizzare il rischio di errore in questa fase.
